top of page

Un passo importante per la FFM di Biel/Bienne

  • Immagine del redattore: Theo Martin
    Theo Martin
  • 1 giorno fa
  • Tempo di lettura: 1 min

Sabato 26 aprile l’Assemblea dei delegati dell’Associazione bandistica svizzera ha attribuito all’unanimità a Biel/Bienne l’organizzazione della Festa Federale di Musica 2026.




Un lungo momento di acclamazione: dopo il voto, i delegati hanno applaudito copiosamente e con calore. Hanno così espresso la loro gratitudine per l’intervento degli organizzatori di Biel/Bienne, a fine 2024, dopo l’uscita di scena di Interlaken a breve termine. Dal punto di vista formale è comunque l’Assemblea dei delegati, che tradizionalmente si tiene a fine aprile, a decidere l’attribuzione della sede della Festa.


Nadja Günthör, presidente del CO, ha ringraziato i delegati a nome della sua squadra per la fiducia dimostrata. Si è mostrata «molto sollevata di poter continuare il lavoro». Allo stesso tempo, ha interpretato la decisione come «un semaforo verde per il passaggio alla pianificazione in dettaglio».



La scena della musica bandistica ha dimostrato un’evidente fiducia negli organizzatori di Biel/Bienne. Nel frattempo, alla Festa Federale di Musica si sono iscritte 516 società.


Bienne sarà la prima Festa Federale senza contanti, ha comunicato Nadja Günthör, così come sarà la Festa dei percorsi brevi. Tuttavia, c’è ancora molto lavoro da fare per creare un’edizione 2026 indimenticabile. Ma la presidente del CO ha anche affermato: «Con questa decisione ci date slancio, coraggio e motivazione.»


Nella stessa occasione, la Festa Federale di Musica 2031 è stata attribuita alla Valle del Reno (Rheintal) sangallese.




 
 
EMF26_RGB.png
bottom of page