All'inizio di febbraio è stata fondata l'associazione Festa Federale di Musica 2026
Biel/Bienne FFM26. È così stata creata la base giuridica per la sede della Festa.
15 anni senza una Festa Federale di Musica: questa sarebbe stata la triste realtà, se dopo la rinuncia di Interlaken non si fosse trovata una soluzione. Ma fortunatamente a Montreux 2016 non farà seguito XY 2031, bensi Bienne 2026. In occasione della fondazione dell'associazione, la sindaca Glenda Gonzalez
Bassi ha dichiarato con orgoglio di essere entusiasta di «questa fantastica avventura».
La festa è stata assegnata dall'Associazione bandistica svizzera (ABS) all'associazionel
Festa Federale di Musica Biel/Bienne FFM26. Questa sta istituendo un comitato organizzatore, la cui composizione è già all'80%. La presidente dell'ABS, Luana Menoud-Baldi, ha ringraziato i membri designati del CO in occasione dell'assemblea costitutiva: «Con il vostro coraggio e il vostro impegno ci permettete di salvare la Festa
Federale di Musica.»
L'associazione è composta da singole persone che pagano quote di membro; per motivi di tempo non è stata creata un'associazione patrocinatrice costituita dalle società bandistiche della regione. La fondazione dell'associazione è necessaria, tra l'altro, per aprire un conto bancario e ottenere un numero IVA. Il comitato è presieduto dalla presidente del comitato organizzatore, Nadja Günthör.
Dal 14 al 17 maggio 2026 il Seeland aspetta l'arrivo di circa 20 000 - 25 000 musicanti, ovvero circa due terzi di tutti i membri attivi. Sono già 496 le società iscritte, e il termine per le iscrizioni è fissato a metà 2025. Per questo evento straordinario sono attesi 100 000 visitatori e visitatrici.
Un buon presagio? L'associazione per la Festa Federale di Musica 2026 a Biel/Bienne è stata fondata nella raffinata sala riunioni del Municipio di Biel/Bienne, avendo i presenti dovuto lasciare la sala prevista - nella mansarda del Municipio di
